Che Temperatura fa la tua luce?

TEMPERATURA DELLA LUCE

Capire cosa significano le sigle sulle lampadine per scegliere la temperatura di luce perfetta in casa tua.

Che Temperatura fa la tua luce? Sentiamo parlare di temperatura e subito pensiamo alla stagione in cui siamo, pensando si parli del clima. Beh, no! In questo articolo affrontiamo la TEMPERATURA DI COLORE sulle lampadine a Led e sui lampadari a led integrato, tanto in voga oggi.

La temperatura di colore si riferisce alla tonalità della luce che l’apparecchio luminoso emette. Questo valore viene espresso in gradi Kelvin (k) e utilizza una scala numerica che va da 1000 a 12500 K.

scala di temperatura della luce

Più sarà alto il numero di Kelvin, più la tua fonte luminosa avrà una luce bianchissima fino ad arrivare al bluastro.

Il colore più usato fino a qualche anno fa era il bianco caldo (anche perché, diciamocelo, c’erano praticamente solo quelle) ovvero quelle lampadine con una temperatura di colore tra 2700 e i 3300 k.

Con l’avvento del movimento “risparmio energetico”, le aziende produttrici si sono scatenate, creando lampadine di ogni forma e ogni colore, proprio perfette per tutti i gusti.

Colore scala kelvin temperatura

Il colore più utilizzato nell’ambito pubblico e privato, comunque, resta il bianco, in tutte le sue sfumature più o meno calde, perché rende l’ambiente luminoso in maniera efficace per poter svolgere le mansioni quotidiane nel migliore dei modi, consentendo di vedere bene ogni cosa intorno a noi. Le altre colorazioni, invece, si utilizzano in campo decorativo, per creare effetti luminosi particolari e dare vita ad atmosfere emozionali atte ad evocare specifiche sensazioni.

Quindi come scegliamo la temperatura adatta a noi?

Quando si pianifica di acquistare un lampadario o una lampadina è necessario prendere in considerazione che tipo di ambiente vogliamo creare, che tipo di sensazione vogliamo provare in quell’ambiente. Ad esempio: vogliamo un ambiente rilassante per la nostra camera da letto? Oppure cerchiamo un ambiente positivo ed energico per il nostro ufficio? Queste sono le domande che dobbiamo porci, in modo da scegliere la giusta fonte luminosa.

La luce calda (temperatura colore compresa tra 2700 e 3300k) è perfetta per creare un ambiente accogliente e rilassante per gli occhi, ma ha anche uno svantaggio che va tenuto in considerazione: i toni caldi tendono a stancare la vista; pertanto, va ben ponderato quanto tempo passiamo in quella stanza e cosa dobbiamo fare. Se ad esempio volessimo cucire un bottone in camera da letto, la luce calda potrebbe essere più un fastidio che un beneficio.

temperatura Luce calda in taverna

La luce fredda (temperatura di colore superiore ai 5000k), invece, è perfetta per ambienti in cui è necessario dare un’impressione di pulizia e di alta visibilità. Questo tipo di illuminazione però, un po’ asettico, è sconsigliato in casa, si potrebbe utilizzare eventualmente in bagno. Questo tipo di illuminazione è sicuramente più adatto a ospedali, studi medici, ambulatori e farmacie.

temperatura luce fredda in Farmacia

Ma esiste un tipo di luce chiamata naturale o luce del giorno (temperatura di colore compresa tra 3400 e 4900k), che è un mix perfetto tra luce fredda e calda. Questo tipo di luce è perfetto per quasi tutti gli ambienti e permette di migliorare la concentrazione, mantenere la vista attiva senza stancarla e soprattutto permette di bilanciare tra il desiderio di relax e la necessità di vedere bene all’interno della stanza.

temperatura Luce natura in soggiorno

Un paragrafo a parte invece vogliamo dedicarlo alle lampadine decorative.

Sono lampadine che servono per creare effetti decorativi per creare un angolo emozionale o dare un’inflessione rilassante ad un locale o una stanza. Hanno forme particolari e arredano i tuoi spazi. Sono di solito in stile country o retrò e l’effetto è molto Boho style. Queste lampadine non hanno l’Energy Label perché non rientrano nel campo di applicazione della normativa sul consumo energetico. Per poter essere considerate lampadine decorative, infatti, la legge prevede che abbiano una temperatura al di sotto dei 1940k.

Lampadine decorative in una stanza accogliente IA

Infine, parliamo di quei corpi luminosi interconnessi dotati di telecomando o di app specifiche che permettono di scegliere il tipo di luce desiderata in casa. Questi corpi luminosi spazianospaziando nei colori dell’arcobaleno e mettono a disposizione una gamma colori variegata. Diversi marchi la producono e l’effetto è davvero WOW!

Si tratta di lampade intelligenti e funzionali che permettono di regolare intensità, temperatura, colore RGB e tempo di utilizzo. Alcune hanno al loro interno anche casse Bluetooth e assistenti vocali. Le case Smart sono il futuro ormai! Ecco alcuni esempi

plafoniera bluetooth lampadine prismalux rgb-bluetooth musica

Se questo articolo ti è stato utile faccelo sapere! 🙂

Ci rivediamo al prossimo articolo del BricoBlog

Pagamento Sicuro

Utilizza i principali metodi di pagamento

pagamenti sicuri

Contattaci per assistenza

Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00
Il sabato dalle 9:00 alle 13:00

0131 1952201 342 5442676

Eccellenza garantita

Conta sul giudizio dei nostri clienti